Claudio Caligari (Arona, 7 febbraio 1948 – Roma, 26 maggio 2015) è stato un regista e sceneggiatore italiano, noto per i suoi film che trattano temi sociali e marginali, spesso ambientati nelle periferie romane.
La sua filmografia, pur essendo composta da soli tre lungometraggi, è considerata significativa nel panorama del cinema italiano, caratterizzata da uno stile crudo e realista.
Opere Principali:
Amore Tossico (1983): Il suo debutto cinematografico, un film cult che racconta la vita di un gruppo di tossicodipendenti a Ostia. Affronta il tema della dipendenza da eroina in modo esplicito e senza filtri. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Amore%20Tossico
Il Branco (1994): Un dramma ambientato in Sardegna, che narra la storia di un gruppo di pastori che seviziano e violentano una giovane ragazza. Un'opera controversa per la sua brutalità e violenza. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Il%20Branco
Non essere cattivo (2015): Uscito postumo, è considerato il suo capolavoro. Ambientato ad Ostia negli anni '90, racconta la storia di due amici, Vittorio e Cesare, coinvolti nel mondo della droga e della criminalità. Il film ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Nastro d'Argento per il miglior regista. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Non%20essere%20cattivo
Stile e Temi:
Influenza e Eredità:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page